Informativa sui rimborsi

Se non è soddisfatto del prodotto che ha ordinato o se ha cambiato idea in merito al suo acquisto ha il termine di 14(quattordici) giorni dal ricevimento della merce per comunicare il recesso ed i successivi 14(quattordici) da detta comunicazione per la restituzione.

Diritto di cambio/recesso:

Ha il diritto di decidere di effettuare un reso contattandoci via e-mail e indicandoci il numero del suo ordine e i motivi per cui intende cambiarlo/renderlo.

Può cambiare l’articolo, tenendo presente che tutti i cambi sono soggetti a disponibilità di magazzino. I costi di spedizione per i cambi e i resi sono a carico del cliente.

Se intende fare un cambio, il modo più veloce per assicurarsi di ottenere ciò che desidera, è restituire l’articolo che ha, e una volta da noi accettato il reso, effettuare un acquisto separato per il nuovo articolo.

Entro lo stesso termine di 14 giorni lavorativi il consumatore dovrà rispedire i prodotti integri e nella loro confezione originaria con lo scontrino fiscale.

Effetti del recesso:

Se recede un articolo, sarà rimborsato solo il costo che ha effettuato a nostro favore, saranno esclusi i costi di consegna e i costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di una modalità di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto. Il rimborso potrebbe essere trattenuto oltre i 14 giorni nel caso i beni non siano stati da noi ricevuti.

I prodotti dovranno essere restituiti nel loro imballaggio originale, con le etichette originali attaccate e non dovranno essere in alcun modo danneggiati o alterati.

Il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

La restituzione del prodotto acquistato entro i termini sopra indicati sostituisce, ad ogni effetto, la comunicazione scritta prevista dall’ art.52 del Decreto Legislativo n.21 del 21 febbraio 2014.

Sarà rimborsato, entro 14 (quattordici) giorni, dell’importo pagato per il prodotto restituito, escluse le spese di spedizione, se applicate all’atto dell’acquisto, tramite il metodo che ha usato per effettuare il pagamento.

Condizioni per esercitare il diritto di recesso:

•⁠ ⁠il prodotto non può essere usato, lavato, danneggiato
•⁠ ⁠il prodotto deve mantenere l’etichetta originale
•⁠ ⁠il prodotto deve essere reso all’interno del confezionamento originale

Istruzioni per la restituzione della merce:

La spedizione al mittente-fornitore dei prodotti è a carico dell’acquirente e sotto sua responsabilità.

Indirizzo al quale va rispedita la merce: Via Monte San Michele, 15, 73100 LECCE

Per avviare una richiesta di reso/cambio, contattaci all’indirizzo: lorologiaioperrone@gmail.com

Solo una volta accettata la richiesta, potrà proseguire con l’imballaggio e la restituzione dell’articolo. Gli articoli inviati senza una precedente richiesta di reso/cambio non saranno accettati.

L’Orologiaio Perrone accetterà la merce resa riservandosi di constatare che i prodotti siano stati riconsegnati nello stato d’origine, con gli imballi e etichette originali.

Danni e problemi:

La preghiamo di controllare il suo ordine al momento della ricezione e di contattarci immediatamente se l’articolo è difettoso, danneggiato o se riceve l’articolo sbagliato, in modo che possiamo valutare il problema e risolverlo. Contattandoci tramite e-mail.

DECADENZA DEL DIRITTO DI RECESSO (SEZIONE 55 DEL CODICE DEL CONSUMO ITALIANO)

Salvo diverso accordo tra le due parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso di cui all’Articolo 64 e sezioni successive nei seguenti casi:

– Il diritto di recesso decade totalmente, nel caso di mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (sigilli di garanzia e/o suo contenuto), nei casi in cui L’Orologiaio Perrone accerti:

– la mancanza dell’imballo interno originale.

– l’assenza di elementi integranti del prodotto (marchi, sigilli di garanzia, ecc.).

– il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.

– Nel caso di decadenza del diritto di recesso, L’Orologiaio Perrone provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. 

-La fornitura di beni o servizi il cui prezzo è collegato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che sfuggono al controllo del professionista;

-La fornitura di beni su misura, personalizzati, o di beni con caratteristiche che non possono essere restituiti senza rischio di rapido deterioramento o alterazione;

Per maggiori informazioni è possibile consultare il testo legale disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico